Hai bisogno di un esperto

Consulente SEO

per incrementare le vendite?

Analisi tecnica del sito, ricerca keywords, ottimizzazione on-page e off-page, miglioramento velocità, creazione contenuti, link building, monitoraggio posizioni, e aggiornamenti continui per mantenere e migliorare il posizionamento su Google, tutto questo con approccio data-driven.

Richiedi la prima consulenza gratuita

SEO Audit


Scopri le criticità e migliora la visibilità.

Keyword Research


Individua le parole giuste e conquista il mercato.

Link Building


Aumenta l’autorità online e scala le serp.

DonatoPirolo

Migliora il tuo posizionamento sui motori di ricerca


Se il tuo obiettivo è portare il tuo sito web ai primi posti su Google o altri motori di ricerca, probabilmente hai già incontrato il termine “consulente SEO”. Ma cosa fa davvero questa figura? E quanto può incidere, in modo concreto, sui risultati del tuo business online? In un mercato digitale sempre più affollato, la differenza tra essere trovati o restare invisibili sta tutta nella strategia SEO che scegli di adottare.

Nell’articolo che segue esploreremo, passo dopo passo, il ruolo chiave del consulente SEO: dalle responsabilità alle competenze, dalle attività tipiche fino alle domande più frequenti che ogni imprenditore si pone prima di investire. Scoprirai come una consulenza SEO ben pianificata possa trasformare il tuo sito in una vera e propria calamita per nuovi clienti, con risultati misurabili e duraturi.

Preparati a scoprire come la SEO possa essere la leva decisiva per la tua crescita digitale. E se alla fine ti sentirai ispirato a fare il salto di qualità, troverai anche suggerimenti pratici su come iniziare il percorso con il giusto professionista.

Che cosa fa il consulente SEO?

Ottimizza oggi, domina domani con la SEO.


Cosa fà un consulente SEO?

Il consulente SEO è il professionista specializzato nell’incrementare il traffico organico proveniente dai motori di ricerca. Lavora direttamente sul sito del cliente (on-site) per ottimizzarne i contenuti e la struttura, e al di fuori del sito (off-site) per aumentarne l’autorità e la visibilità. Questo ruolo richiede una vasta gamma di competenze, che includono la programmazione frontend, lo sviluppo di contenuti efficaci e l’analisi dettagliata dei dati.

Forti di anni di esperienza in SEO e marketing, aiuto le aziende a espandere la loro base di clienti attraverso strategie mirate per captare traffico qualificato da Google, utilizzando un approccio data-driven.

Analisi di mercato

  • Conduzione di audit SEO completo.
  • Analisi competitiva approfondita

Ricerca parole chiave

  • Ricerca e selezione di parole chiave strategiche
  • Analisi di intento di ricerca e mappatura delle keyword

Ottimizzazione on-page

  • Ottimizzazione dei metadati (titoli, descrizioni, header tags)
  • Ottimizzazione dei contenuti per la pertinenza e qualità
  • Ottimizzazione delle immagini (tag alt, compressione)

Ottimizzazione off page

  • Sviluppo e implementazione di strategie di link building
  • Gestione della reputazione online e autorità di dominio

Ottimizzazione tecnica

  • Miglioramento della velocità del sito
  • Risoluzione di problemi di crawling e indicizzazione
  • Implementazione di schema markup per migliorare la visibilità SERP

Monitoraggio e analisi

  • Monitoraggio continuo delle performance del sito
  • Analisi e reporting dettagliato delle metriche di traffico
  • Analisi e reporting dettagliato delle metriche di traffico

Aggiornamento Continuo

  • Aggiornamento dei contenuti per mantenere il posizionamento SEO
  • Adeguamento alle evoluzioni degli algoritmi di Google

Quanto costa un consulente SEO?

Il costo di una consulenza SEO può variare ampiamente a seconda del tipo di progetto e degli obiettivi specifici che intendi raggiungere. La consulenza SEO, come ogni servizio professionale, è influenzata dalla complessità delle esigenze del cliente.

Prima consulenza iniziale Gratuita

La tua prima consulenza è sempre gratuita. Questo primo incontro è cruciale per valutare le tue necessità specifiche e pianificare gli interventi più adeguati per il tuo progetto.

Costo su misura per il tuo sito, target di destinazione e obiettivi.

Per le consulenze successive, le mie tariffe sono trasparenti e pensate per adattarsi perfettamente alle tue esigenze. È importante notare che un’efficace strategia SEO non è una spesa, ma un investimento che genera benefici duraturi.

Costo consulenza seo mensile

Il costo della consulenza SEO mensile varia da 300 a 800 euro, a seconda delle dimensioni del sito, dell’ambito geografico di interesse, e della complessità del lavoro necessario. Ogni sito web è un caso a sé, e per questo offriamo soluzioni su misura per soddisfare le diverse necessità di ogni cliente.

Costi Indicativi dei Servizi SEO

Ecco una panoramica indicativa dei costi per i vari servizi SEO:

costo seo Tariffa oraria

60€ + IVA

costo seo Mensile local

250€ + IVA

costo seo Mensile e-commerrce

600€ + IVA

SEO audit

900€ + IVA

Ottimizzazione on-page

900€ + IVA

campagna link-building

2000€ + IVA

Perché hai bisogno di un consulente SEO?

Un consulente SEO: la chiave per superare la concorrenza.


Investire nella SEO significa amplificare il successo del tuo business attraverso una presenza online ottimizzata e strategica.

Un consulente SEO è la figura chiave per raggiungere obiettivi specifici e misurabili sui motori di ricerca, posizionando il tuo business come leader nel tuo settore.

Ecco quando la SEO può davvero fare la differenza:

  • Golden Market: Operi in un settore con alta domanda e bassa concorrenza? La SEO può sfruttare questa opportunità per massimizzare la tua visibilità.
  • Target di Mercato Specifico: Se vendi prodotti o servizi destinati a un gruppo ben definito di persone, la SEO ti aiuta a raggiungere esattamente chi è più interessato a ciò che offri.
  • Soluzioni a problemi concreti: I tuoi prodotti risolvono un problema specifico? La SEO permette di posizionarti come la soluzione ideale per quel problema agli occhi dei consumatori.
  • Obiettivi aziendali: Se hai definito chiari obiettivi da raggiungere nei prossimi 6 a 12 mesi, la SEO può accelerare il raggiungimento di questi traguardi.
  • E-commerce: Per chi gestisce un e-commerce, la SEO è fondamentale per migliorare il posizionamento dei prodotti sui motori di ricerca e aumentare le visite al sito.
  • Risparmio su ADV: Vuoi più traffico sul tuo sito senza aumentare la spesa pubblicitaria? La SEO è una strategia cost-effective.
  • Traffico da ricerca organica: Se il tuo sito web riceve poco traffico dai motori di ricerca, implementare una strategia SEO mirata può invertire questa tendenza.

Se il tuo sito web non genera contatti in modo naturale (quindi organico), potrebbe essere il momento di contattare un consulente SEO esperto, che svilupperà una strategia personalizzata che migliora tecnicamente e contenutisticamente il tuo sito per raggiungere gli obiettivi desiderati.

Il processo inizia con un’analisi fondamentale: determinare come i tuoi potenziali clienti cercano su Google i prodotti o i servizi che offri. Basandosi su questa analisi, il consulente collabora con te per creare una strategia efficace che incrementi traffico e vendite.

Inoltre, il consulente SEO studia il comportamento di ricerca del tuo pubblico target, considerando le ricerche da desktop, mobile o tramite comandi vocali. Questo permette di comprendere le domande specifiche che gli utenti si pongono quando cercano i tuoi prodotti, facilitando la formulazione di una strategia SEO mirata e a lungo termine che risponde esattamente alle esigenze del tuo business e si distingue dalla concorrenza.

Attraverso queste strategie ben pianificate, il consulente SEO non solo potenzia la tua presenza online ma diventa un elemento chiave nella tua strategia aziendale complessiva, essenziale per attrarre nuovi utenti e incrementare le vendite.

Proprio come hai trovato me su Google, allo stesso modo, seguendo la nostra strategia, nuovi clienti troveranno presto il tuo sito.

Esperienza, campagne di successo e testimonianze

Un consulente SEO affidabile non si limita a elencare certificati: mostra risultati concreti e racconta i casi di successo

Stratego Swat
Pellein
Dottorciclismo
Italiaincammino
Giemme Tannery
Nutrizionista Francesca Piscopo

Responsabilità del consulente SEO

Il lavoro del consulente SEO non si esaurisce nell’ottimizzazione tecnica. Si tratta di una figura strategica che guida il cliente nel percorso di crescita digitale, assumendosi la responsabilità di ogni fase del progetto.

Tra le principali responsabilità troviamo:

  • ✅ Definire obiettivi chiari e realistici, in linea con le potenzialità del sito e le risorse disponibili.
  • ✅ Costruire una strategia personalizzata, mai standardizzata, basata su dati concreti e aggiornamenti costanti.
  • ✅ Gestire la comunicazione con il cliente, spiegando in modo trasparente i risultati raggiunti e le azioni da intraprendere.
  • ✅ Formare il team interno, quando necessario, trasferendo competenze e best practice per rendere la SEO un asset aziendale.

Un buon consulente SEO sa che la fiducia si conquista giorno dopo giorno, con risultati misurabili e un approccio sempre orientato alla soluzione.

Identificazione delle opportunità per acquisire nuovi clienti

Uno degli aspetti più delicati, ma anche più stimolanti, è individuare nuove opportunità di acquisizione clienti. Il consulente SEO analizza il mercato, studia la concorrenza e intercetta le nicchie ancora poco presidiate.

  • 🕵️‍♂️ Analisi dei competitor: quali strategie funzionano per loro e come puoi differenziarti?
  • 📢 Scouting di nuove keyword: c’è una domanda latente che nessuno sta ancora soddisfacendo?
  • 📚 Sfruttamento dei trend stagionali: come cavalcare le ricerche in crescita nel tuo settore?

Se sei un imprenditore ambizioso, chiediti: stai davvero intercettando tutto il potenziale della tua audience? Un consulente SEO può aiutarti a rispondere con dati concreti.

Analisi dei dati e misurazione dei risultati

La fase di analisi è il cuore pulsante della consulenza SEO. Non si può migliorare ciò che non si misura: per questo ogni attività viene monitorata e valutata con strumenti professionali.

  • 📊 Monitoraggio del traffico organico: quante visite arrivano da Google e quali pagine performano meglio?
  • 🎯 Tracciamento delle conversioni: quanti utenti compiono l’azione desiderata (acquisto, richiesta preventivo, iscrizione newsletter)?
  • 🔄 A/B test e ottimizzazione continua: sperimentare, misurare, correggere la strategia in base ai risultati.

Solo con un’analisi puntuale puoi capire se la direzione è quella giusta. Vuoi sapere quali sono i veri numeri dietro la tua presenza online? Chiedimi una SEO audit dettagliata!

Scegliere il consulente SEO: Le qualità che fanno davvero la differenza

Non tutti i consulenti SEO sono uguali. Scegliere il professionista giusto può fare la differenza tra un investimento e una perdita di tempo. Ma quali sono le qualifiche che contano davvero?

Un valido consulente SEO deve possedere:

  • 📚 Competenze tecniche aggiornate: conoscenza delle ultime novità di Google, degli algoritmi e degli strumenti di analisi.
  • 🏆 Esperienza comprovata: casi reali di successo, campagne portate a termine con risultati tangibili.
  • 💬 Testimonianze e referenze: feedback di clienti soddisfatti, meglio se nel tuo stesso settore.
  • 🤝 Capacità di ascolto e personalizzazione: ogni realtà è diversa, l’approccio deve essere su misura.
  • 📊 Trasparenza e reporting: deve essere in grado di spiegare chiaramente le strategie adottate e fornire report periodici sui progressi.
  • 💡 Pensiero strategico e problem solving: non si limita all’esecuzione, ma analizza, interpreta i dati e adatta le strategie per superare gli ostacoli.

Diffida da chi promette miracoli in poco tempo o da chi non è trasparente sul proprio metodo di lavoro. La fiducia si costruisce con i fatti, non con le parole.

Importanza della SEO in specifici settori

Non tutti i settori rispondono allo stesso modo alle attività SEO. Alcuni mercati sono iper-competitivi, altri ancora poco presidiati. Capire dove ti trovi è il primo passo per costruire una strategia vincente.

La SEO è fondamentale per:

  • 🏥 Settori medicali e salute: dove la credibilità e la visibilità sono sinonimi di fiducia.
  • 🛒 E-commerce: dove la concorrenza è altissima e ogni posizione guadagnata vale oro.
  • 🏨 Turismo e ospitalità: dove la stagionalità impone interventi tempestivi e mirati.
  • 🏢 Servizi professionali: dove la reputazione online è il primo biglietto da visita.

Sei sicuro che i tuoi servizi siano davvero competitivi sul mercato attuale? Una consulenza SEO può aiutarti a scoprirlo, individuando i punti di forza e le aree di miglioramento.

Perché la SEO è importante per la tua nicchia

Ogni settore ha le sue regole, le sue dinamiche, le sue parole chiave vincenti. Un consulente SEO esperto sa come adattare la strategia alle esigenze specifiche della tua nicchia.

  • 🔬 Keyword research verticalizzata: individuare le ricerche più redditizie per il tuo ambito.
  • 🛡️ Ottimizzazione per le esigenze normative: ad esempio, in ambito sanitario o legale.
  • 🚀 Sfruttamento dei trend di settore: anticipare le esigenze del mercato, non solo seguirle.

Vuoi scoprire come la SEO può fare la differenza proprio nel tuo settore? Chiedimi sin dove puoi arrivare.

Il ruolo del consulente SEO durante una startup

Per una startup, la SEO non è solo un’opzione: è una necessità. Partire col piede giusto significa evitare errori che potrebbero costare caro in termini di tempo e risorse.

Un consulente SEO accompagna la startup in tutte le fasi:

  • 🛠️ Impostazione tecnica del sito: evitare criticità strutturali fin dall’inizio.
  • 📖 Definizione del tone of voice: parlare la lingua del target fin dal primo contenuto.
  • 🚦 Scelta delle priorità: dove conviene investire subito e cosa può essere rimandato.
  • 🏁 Monitoraggio costante: aggiustare la rotta sulla base dei risultati ottenuti.

Non aspettare di avere problemi per pensare alla SEO. Una consulenza preventiva può salvarti da investimenti sbagliati e accelerare la crescita.

Conseguire un posizionamento privilegiato

L’obiettivo di ogni startup è raggiungere il prima possibile la massima visibilità per conquistare quote di mercato. Il consulente SEO aiuta a:

  • 📍 Focalizzare le attività sulle keyword più accessibili e redditizie.
  • 🏗️ Costruire un sito scalabile, pronto a sostenere la crescita del business.
  • 💡 Sfruttare le opportunità offerte dalle long tail keyword, spesso meno competitive e più performanti.
  • 📈 Misurare ogni risultato, adattando la strategia in modo agile.

Vuoi sapere quali sono le mosse giuste per la tua startup? Richiedi subito un’analisi personalizzata.

Posso ottenere la prima posizione su Google?

Questa è la domanda che tutti fanno. La risposta onesta? Dipende. Nessun consulente SEO serio può garantirti la posizione #1 per ogni parola chiave, ma può aiutarti a massimizzare le tue possibilità.

La realtà è che il posizionamento dipende da:

  • 🎯 Competitività delle keyword: alcune sono dominate da colossi, altre sono accessibili.
  • 🏗️ Stato attuale del sito: presenza di errori tecnici, qualità dei contenuti, autorevolezza.
  • 🔗 Strategia di link building: quanti e quali siti parlano di te?
  • ⏳ Tempo e costanza: la SEO è una maratona, non uno sprint.

Diffida da chi promette “prima posizione garantita in 30 giorni”. La SEO vera si basa su analisi, pianificazione e lavoro costante.

SEO audit e la definizione di obiettivi realistici

La prima tappa di ogni consulenza è la SEO audit, ovvero un’analisi approfondita dello stato attuale del sito. Solo così si possono definire obiettivi realistici e raggiungibili.

  • 🔍 Analisi tecnica: sono presenti errori che penalizzano il posizionamento?
  • 📝 Valutazione dei contenuti: i testi rispondono davvero alle domande degli utenti?
  • 🏆 Benchmark di settore: dove si posizionano i tuoi principali concorrenti?
  • 🎯 Definizione dei KPI: quali sono i risultati attesi e in quanto tempo?

Vuoi sapere sin da subito quali traguardi puoi raggiungere? Richiedi una SEO audit dettagliata e ricevi un piano d’azione su misura.

Come funziona una consulenza SEO

Una consulenza SEO efficace non si improvvisa: segue un percorso preciso, fatto di ascolto, analisi e interventi mirati. Scopriamo insieme le fasi principali.

  • 🗣️ Brief iniziale: ascolto delle esigenze, definizione degli obiettivi, raccolta delle informazioni chiave.
  • 🧐 Analisi dello stato attuale: valutazione tecnica, contenutistica e di mercato.
  • 📝 Pianificazione della strategia: scelta delle priorità, delle parole chiave e delle azioni da intraprendere.
  • 📊 Implementazione e monitoraggio: esecuzione degli interventi e verifica costante dei risultati.

Tutto questo viene portato avanti in trasparenza, con report periodici e confronti regolari con il cliente.

Pianificazione, analisi e monitoraggio per il successo SEO

Il segreto di una consulenza SEO vincente sta nella pianificazione dettagliata e nel monitoraggio costante.

  • 📅 Piano editoriale su misura: quali contenuti pubblicare e quando.
  • 📈 Analisi delle performance: verificare cosa funziona e cosa va migliorato.
  • 🔄 Ottimizzazione continua: la SEO non è mai “finita”, richiede aggiustamenti costanti.
  • 🤝 Condivisione dei risultati: report chiari, spiegazioni semplici, obiettivi sempre aggiornati.

Vuoi un partner che ti accompagni passo passo, senza lasciare nulla al caso? Compila il form per una consulenza personalizzata.

Processo di lavoro di un consulente SEO

Ogni seo consulente segue un processo strutturato, che parte dall’analisi e arriva al controllo dei risultati. Vediamo le due fasi chiave.

Ricerca parole chiave e definizione del contesto

Tutto parte dalla ricerca delle parole chiave: scoprire cosa cercano davvero i tuoi potenziali clienti è fondamentale.

  • 🔑 Analisi delle query di ricerca: quali sono le domande più frequenti nel tuo settore?
  • 🌍 Studio del contesto di mercato: chi sono i principali competitor e quali sono le loro strategie?
  • 🧩 Selezione delle keyword prioritarie: puntare su poche, ma buone, per massimizzare i risultati.
  • 🗺️ Mappatura dei contenuti: quali pagine rispondono meglio alle esigenze degli utenti?

Immagina di costruire una mappa dettagliata del tuo mercato: solo così puoi conquistare le posizioni che contano.

Implementazione strategica e controllo dei risultati

Dopo la fase di analisi, si passa all’azione:

  • 🛠️ Ottimizzazione tecnica: migliorare velocità, struttura e sicurezza del sito.
  • ✏️ Produzione e aggiornamento dei contenuti: testi, immagini, video ottimizzati per la SEO.
  • 🔗 Link building di qualità: acquisire collegamenti da siti autorevoli.
  • 📊 Monitoraggio costante: strumenti avanzati per seguire ogni variazione di traffico e posizionamento.

Se analizzati i presupposti capiremo di poter fare la differenza. Vuoi sapere come funziona il processo applicato al tuo progetto? Scrivimi per una consulenza senza impegno.

SEO o annunci a pagamento: cosa è meglio per te?

Molti si chiedono se sia meglio investire in SEO o in pubblicità a pagamento (come Google Ads). La verità? Non esiste una risposta universale: la scelta dipende dagli obiettivi, dal budget e dal contesto di mercato.

  • 💡 La SEO offre risultati duraturi, traffico organico e crescita progressiva. È ideale per chi punta a costruire una presenza solida nel tempo.
  • 🚀 Gli annunci a pagamento garantiscono visibilità immediata, ma i risultati spariscono appena smetti di investire.

Un consulente SEO esperto saprà consigliarti il giusto bilanciamento tra le due strategie, per massimizzare il ritorno sull’investimento.

Bilanciamento tra SEO e pubblicità a pagamento per massimizzare i ritorni

La strategia vincente spesso prevede una combinazione di SEO e campagne a pagamento:

  • 🏎️ Partenza rapida con Google Ads: ottenere traffico subito, mentre la SEO inizia a dare i suoi frutti.
  • 🌱 Crescita organica nel medio-lungo periodo: consolidare le posizioni e ridurre gradualmente il budget pubblicitario.
  • 📈 Analisi dei dati per ottimizzare gli investimenti: capire quali canali performano meglio e spostare le risorse di conseguenza.
  • 🤝 Sinergia tra le due strategie: gli annunci possono supportare la brand awareness, la SEO rafforza la fiducia nel tempo.

Vuoi sapere qual è il mix ideale per il tuo business? Chiedi una consulenza e scopri la strategia su misura per te.

Quanto tempo occorre per vedere i risultati della SEO?

Una delle domande più frequenti riguarda le tempistiche della SEO. La risposta, anche qui, è: dipende. In media, i primi risultati si vedono dopo 3-6 mesi, ma tempi più lunghi sono normali in settori molto competitivi.

  • ⏳ Settori poco competitivi: risultati anche in poche settimane.
  • 🏗️ Mercati saturi: possono servire 6-12 mesi per scavalcare i leader.
  • 🔍 Siti nuovi: partono da zero e richiedono più tempo per costruire autorevolezza.
  • 🔄 Ottimizzazione continua: la SEO non è mai “finita”, va costantemente aggiornata.

Diffida da chi promette risultati miracolosi in tempi record. La SEO vera è un investimento che ripaga nel tempo, portando benefici duraturi.

Tempistiche e aspettative realistiche per il successo SEO

Per evitare delusioni, è fondamentale definire aspettative realistiche fin dall’inizio:

  • 📅 Stabilire tappe intermedie: piccoli obiettivi da raggiungere mese dopo mese.
  • 📊 Monitorare costantemente i risultati: adattare la strategia in base ai dati raccolti.
  • 🏆 Valutare il ROI reale: non solo visite, ma conversioni e fatturato.
  • 🔄 Essere pronti a cambiare rotta: il mercato evolve, e la strategia SEO deve seguirlo.

Vuoi sapere quanto ci vorrà per vedere i primi risultati? Richiedi una valutazione gratuita e trasparente.

Domande frequenti sul Consulente SEO

Cosa fa un consulente SEO?

Un consulente SEO si occupa di analizzare, ottimizzare e monitorare il sito web del cliente per migliorarne il posizionamento sui motori di ricerca e acquisire traffico organico qualificato. Si concentra su aspetti tecnici, contenutistici e strategici per raggiungere gli obiettivi di business.

Come diventare un consulente SEO e quanto guadagna?

Diventare consulente SEO richiede studio continuo, esperienza pratica e capacità di aggiornarsi sulle novità di Google. Molti iniziano da corsi specifici, poi si fanno le ossa su progetti personali o di piccoli clienti. Lo stipendio di un consulente SEO varia molto: un freelance alle prime armi può guadagnare 1.000-1.500 euro al mese, mentre un professionista affermato può superare i 3.000-4.000 euro mensili o molto di più in base ai clienti e ai progetti seguiti.

Quanto guadagna un esperto SEO?

Il guadagno di un esperto SEO varia in base all’esperienza, al portfolio clienti e alla complessità dei progetti. In media, un consulente SEO freelance può percepire tra 1.800 e 4.000 euro al mese, ma professionisti affermati o consulenti per grandi aziende possono guadagnare anche cifre più elevate.

Che cos’è un professionista SEO?

Un professionista SEO è uno specialista che si occupa di migliorare la visibilità online di siti web attraverso strategie di ottimizzazione per i motori di ricerca. Ha competenze tecniche, analitiche e di marketing digitale, ed è costantemente aggiornato sulle evoluzioni degli algoritmi di Google.

Quanto costa una consulenza SEO?

Il costo di una consulenza SEO dipende da diversi fattori: complessità del sito, obiettivi, settore di riferimento e durata della collaborazione. Si parte da circa 500-1.000 euro per una SEO audit base, fino a diverse migliaia di euro per progetti strutturati e continuativi.

Cosa studiare per diventare SEO?

Per diventare SEO è utile studiare marketing digitale, informatica, comunicazione e analisi dei dati. Esistono corsi online, master universitari e certificazioni specifiche. L’esperienza pratica su progetti reali è fondamentale per affinare le competenze.

Quanto ci vuole per la SEO?

I primi risultati della SEO possono arrivare in 3-6 mesi, ma la piena maturazione di una strategia SEO efficace può richiedere anche 12 mesi o più, soprattutto in settori competitivi. La SEO è un processo continuo che richiede pazienza e costanza.

Qual è la differenza tra SEO e SEM?

La SEO (Search Engine Optimization) riguarda l’ottimizzazione del sito per ottenere traffico gratuito dai motori di ricerca, mentre la SEM (Search Engine Marketing) include anche le attività a pagamento, come gli annunci sponsorizzati (Google Ads).

Che cos’è la consulenza SEO per l’e-commerce?

La consulenza SEO per l’e-commerce è un servizio specifico che mira a ottimizzare i negozi online per migliorare la visibilità dei prodotti, aumentare il traffico qualificato e incrementare le vendite. Comprende analisi delle categorie, ottimizzazione delle schede prodotto e strategie di link building dedicate.

Vuoi scoprire come una consulenza SEO può rivoluzionare il tuo business? Compila il modulo per una valutazione gratuita e ricevi la tua strategia personalizzata!

Contattami

SEO specialist e realizzazione siti web


Da remoto in tutto il mondo!

info@donatopirolo.dev

Linkedin Whatsapp

Hey!

Richiedi una consulenza gratuita.






    I dati personali forniti saranno trattati da Donato Pirolo, in qualità di Titolare del trattamento, al fine di rispondere alle richieste inviate tramite questo form. I dati saranno conservati per il tempo necessario a fornire una risposta. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta la privacy policy.