L'array $_COOKIE e setcookie in PHP

I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul client dell'utente e vengono utilizzati per memorizzare informazioni sulle preferenze dell'utente, sullo stato della navigazione ecc. (dati non sensibili), in modo che il server possa accedere a queste informazioni quando l'utente visita il sito in seguito.
Indice
Sintassi di $_COOKIE in PHP:
Per accedere al valore di un cookie:
$valore = $_COOKIE['nome_cookie'];
Per verificare l'esistenza di un cookie prima di accedere al suo valore:
if(isset($_COOKIE['nome_cookie'])) {
$valore = $_COOKIE['nome_cookie'];
}
La sintassi per impostare un cookie utilizzando la funzione setcookie()
è la seguente:
setcookie(name, value, expire, path, domain, secure, httponly);
name
: il nome del cookie.value
: il valore del cookie.expire
: il momento in cui il cookie scade (expressed as a UNIX timestamp).path
: il percorso sul server nel quale il cookie è valido.domain
: il dominio per il quale il cookie è valido.secure
: se impostato su true, il cookie verrà inviato solo tramite connessioni HTTPS.httponly
: se impostato su true, il cookie non sarà accessibile tramite JavaScript.
Esempio dell'utilizzo di setcookie in PHP
Quando digitiamo un url, oltre che alla pagina visualizzata, viaggiano anche altre informazioni attraverso gli header (informazioni dal client al server), lato server viene analizzata la richiesta e viene inviata una risposta che può essere interpretata dal browser. Quindi se vogliamo far conservare al browser altre informazioni aggiuntive, possiamo fargliele conservare tramite gli header di risposta e possiamo farlo attraverso la funzione setcookie().
<?php
$scadenzaCookie = time() + 100 ; // impostiamo una scadenza a 100 secondi a partire dall'orario attuale
setcookie("colorePreferito","Blu", $scadenzaCookie);
var_dump($_COOKIE);
?>
