L'oggetto Date() in Javascript

L'oggetto Date è un oggetto integrato in JavaScript che memorizza la data e l'ora. Fornisce una serie di metodi integrati per la formattazione e la gestione di tali dati.
Per impostazione predefinita, una nuova istanza Date senza argomenti forniti crea un oggetto corrispondente alla data e all'ora correnti. Questo verrà creato in base alle impostazioni di sistema del computer corrente.
Sintassi dell'oggetto Date()
new Date();
Esempio dell'oggetto Date() in Javascript
testo di esempio .testo di esempio .testo di esempio .testo di esempio .testo di esempio .
testo di esempio .testo di esempio .testo di esempio .testo di esempio .testo di esempio .
testo di esempio .testo di esempio .testo di esempio .testo di esempio .testo di esempio .
testo di esempio .testo di esempio .testo di esempio .testo di esempio .testo di esempio .
Codice della lezione: L'oggetto Date in Javascript
// Data di oggi con formato americano
const dataOGGI = new Date();
document.getElementById('txtID1').innerHTML = dataOGGI;
//metodi dell'oggetto Date (tieni presente che secondo la logica js la lista parte da 0, infatti su mese ho aggiunto +1 per riportare il mese correttamente)
const dataGGMA = new Date();
const giorno = dataGGMA.getDate();
const giornoSet = dataGGMA.getDay();
const mese = dataGGMA.getMonth() + 1 ;
const anno = dataGGMA.getFullYear();
const orario = dataGGMA.getHours();
const dataIT = dataGGMA.toLocaleString("it-IT");
document.getElementById('txtID2').innerHTML = 'Oggi è ' + giorno + '/' + mese + '/' + anno + ' e sono le ore ' + orario;
document.getElementById('txtID3').innerHTML = dataIT;
// esempio
const today = new Date();
// Confronta il giorno se divisibile per 2, se sì è un giorno pari, altrimenti dispari
if (today.getDate() % 2 === 0) {
document.getElementById('txtID4').innerHTML = "Oggi è un giorno pari !";
} else {
document.getElementById('txtID4').innerHTML = "Oggi è un giorno dispari !";
};